Phillips, Thomas
Phillips, Thomas. Pittore inglese. Iniziò la sua carriera con l'ambizione di diventare un pittore storico, ma si convertì alla ritrattistica ed è meglio conosciuto per aver dipinto i più importanti personaggi del mondo letterario
Wilenski, R.H.
Wilenski, R.H. Scrittore inglese (occasionalmente anche pittore). La maggior parte degli scritti di Wilenski è dedicata all'arte moderna; negli anni Venti e nei primi anni Trenta
Roerich, Nikolaj
Roerich, Nikolaj. Pittore, disegnatore, archeologo, antropologo e filosofo mistico russo. Fu un prolifico pittore di paesaggi e di scene storiche immaginarie che evocano una vivace immagine pagana
Collins, William
Collins, William. Pittore inglese. Fu istruito inizialmente da Morland (del quale suo padre, un commerciante d'arte, scrisse una biografia) e si specializzò in paesaggi sentimentali
Antal, Frederick Storico dell’arte ungherese
Antal, Frederick-Storico dell'arte ungherese di nascita, si stabilì in Inghilterra nel 1933 e divenne cittadino britannico nel 1946. Fu profondamente interessato alla metodologia storica
Tadini, Emilio. Scrittore, critico, pittore
Emilio Tadini. Scrittore, critico, pittore e grafico italiano. Dopo una formazione letteraria, esordisce nel 1947 con un poemetto Il Vangelo secondo Matteo pubblicato sul Politecnico
Putto Rappresentazione di bambini paffuti e nudi
Putto- Rappresentazione di bambini paffuti e nudi, a volte alati, che appaiono -di solito come figure secondarie -in numerose opere d'arte. I putti sono stati usati frequentemente come motivo decorativo
Soulages, Pierre. Pittore astratto
Soulages, Pierre -Pittore astratto, scultore, autore di stampe e designer francese. Autodidatta e comincia a dipingere seriamente verso il 1946,