Haggadah, Raccolta di testi ebraici
Haggadah. Raccolta di testi ebraici che comprende la narrazione dell'Esodo, recitata ritualmente come parte della celebrazione della Pesach
Grande maniera: Maniera maestosa e retorica della pittura storica
Grande maniera. maniera maestosa e retorica della pittura storica, considerata teoria accademica appropriata ai soggetti più seri.
MORISOT, BERTHE
MORISOT, BERTHE. Pittrice e autrice di stampe francese, fu una figura centrale dell' impressionismo, gode di alta fama.
BOTTICELLI, SANDRO PITTORE FIORENTINO
Sandro Botticelli. Pittore fiorentino, trascurato per secoli ma oggi uno dei più amati artisti del rinascimento.
Guerzoni, Franco
Guerzoni, Franco. Inizia percorso di ricerca lagato all'archeologia. La sua è una pittura di tipo concettuale con attenzione alla fotografia.
Berman, Eugéne
Berman, Eugéne, Pittore e scenografo russo, diventato cittadino americano nel 1937. Nel 1918 fuggì dalla russia e si stabilì a Parigi.
carolingia, arte
Carolingia, arte. Arte e architettura del periodo di Carlo Magno (742-814) e dei suoi successori fino al 900 circa; Carlo fu re dei franchi dal 768 all'814 e primo imperatore del Sacro Romano Impero (800-814).
Sots art (o Sotz art) arte non ufficiale praticata in Unione Sovietica
Sots art (o Sotz art. Un tipo di arte non ufficiale praticata in Unione Sovietica durante gli anni Settanta e Ottanta del Novecento, in cui lo stile ufficialmente autorizzato del realismo socialista venne banalizzato e affrontato in maniera ironica o…